La produzione certificata nel 2021 è salita del +55%, attestandosi a 4.122 tonnellate (erano 2.655 t nel 2020). Con un valore stimabile al consumo che ha raggiunto i 77milioni di euro, il cantuccio toscano è salito sul podio delle DOP e IGP toscane, al secondo posto dietro al prosciutto toscano DOP e al primo posto per volumi di produzione. “La crescita di fatturato ha riguardato la maggior parte delle aziende associate – spiega il Presidente Belli -. Si tratta di un segnale che stiamo allargando il mercato. Nonostante il fatto che riuniamo produttori con caratteristiche diverse (piccoli e grandi, artigianali e industriali) e l’essere tutti concorrenti, un mercato in crescita consente di espandere anche i margini di azione delle singole aziende. Confido in un trend favorevole della domanda su base pluriennale, se riusciremo a superare l’attuale situazione di conflitto a livello internazionale”.
Notizie recenti
- Assemblea 2022: Assocantuccini immagina un futuro all’insegna della sostebilità per il Cantuccino Toscano IGP
- Il cantuccino toscano IGP continua a crescere: + 55% nel 2021
- 2021 da record: i cantuccini toscani IGP cresciuti del 55%
- I Cantuccini Toscani IGP a Eruzioni del Gusto
- Anche il 2020 si è chiuso con il segno +. La crescita della produzione certificata è stata del 15,4%